Siti Web Dinamici e Siti Web Statici- Sviluppo Web a Milano
Siti Web Dinamici
Realizzazione di Siti Web Dinamici

Spesso un cliente, quando decide di realizzare un sito web, ha delle idee di massima sul risultato che vorrebbe ottenere ma non conosce ovviamente quali possano essere le conseguenze di una scelta piuttosto che di un’altra in termini di impegno, tempo necessario e, soprattutto, i costi.
Tra i parametri fondamentali che vanno analizzati vi sono la quantità e la complessità delle informazioni da presentare, le necessità in termini di aggiornamento più o meno frequente e le interazioni che l’utente finale potrà avere con tali informazioni; una delle prime decisioni da prendere riguarda la scelta tra la realizzazione di un sito web statico o dinamico.
Differenza tra Siti Web Statici e Dinamici
Un sito web statico è caratterizzato dall’utilizzo del linguaggio html che consente di creare pagine web molto performanti in termini di tempi di caricamento in quanto tutte le informazioni sono contenute all’interno della pagina stessa, senza necessità di interazioni con basi di dati.
Questo significa che le informazioni che visualizza il sito web sono "affogate" nel codice html.
Proprio per questo motivo però sono molto poco flessibili per ciò che riguarda gli aggiornamenti e la manutenzione in generale in quanto richiedono l’intervento di un tecnico che sia in grado di destreggiarsi all’interno del codice della pagina.
Inoltre l’utente può semplicemente consultare le informazioni presentate e non può fare altro che passare da una pagina del sito ad un’altra.
La costante esigenza di aggiornare e cambiare i contenuti è quindi la motivazione principale che ha spostato il panorama del web verso i cosiddetti siti web dinamici.
La caratteristica fondamentale di un sito web dinamico è l’interazione della pagina con una base di dati che contiene le informazioni da presentare.
Al momento di caricare la pagina, un web server interpreta il linguaggio dinamico (ASP, PHP...) con cui è stata scritta la pagina e legge da una base dati i contenuti da visualizzare.
Questi vengono poi trasferiti sul browser che interpretando l'HTML fornisce la giusta impaginazione grafica della pagina.
In questo caso quindi le informazioni non sono contenute direttamente all’interno della pagina web ma vengono richiamate da una base di dati in tempo reale. Questo comporta un tempo di caricamento della pagina leggermente superiore rispetto ad una pagina statica (dove abbiamo detto che i contenuti informatici sono all'interno dell'HTML) in quanto avviene un’interazione tra la pagina web e la base di dati prima che le informazioni siano disponibili; allo stesso tempo però ci saranno dei vantaggi considerevoli in termini di flessibilità negli aggiornamenti e nella manutenzione del sito in quanto sarà sufficiente modificare i contenuti nella base dati con un semplice editor.
ATTENZIONE: molte web agency spacciano per "dinamici" siti web modificabili esclusivamente con un CMS (Content Management System).
Questo significa che per modificare un testo sarà necessario utilizzare uno specifico programma CMS (che può essere fornito gratis o a pagamento più spesso) installato su un PC. Una volta modificato il testo la pagina dovrà essere ricaricata, tramite FTP (File Transfer Protocol), sull'host.
Tutto questo però significa che modificare un testo richiederà tempo, un CMS e un PC.
SviluppoWebMilano permette di modificare il proprio sito web dinamico direttamente da qualunque browser, senza avere un PC e soprattutto un CMS: si potrà modificare il sito web anche dal proprio smartphone in treno o in auto.